Il microbiota umano è l’insieme di tutti gli microrganismi, principalmente batteri, ma anche virus, funghi e protozoi, che vivono in simbiosi con il nostro organismo.
Il microbiota più abbondante si trova nell’intestino ed è diverso da quello presente negli altri distretti del corpo come pelle, cavità orale, polmoni, organi genitali, narici, cavità oculare o canale uditivo.
Il microbiota intestinale ha svariate funzioni ed fondamentale per una vita in salute, contribuisce alla digestione degli alimenti, produce vitamine, regola il metabolismo di zuccheri, grassi e proteine, protegge dalle infezioni e modula il sistema immunitario.
La composizione del microbiota dipende da moltissimi fattori, uno dei più rilevanti è lo stile di vita.
Dieta e movimento sono in grado di modificare in modo significativo e rilevabile, i microrganismi che vivono nel nostro organismo.
Effettuare un’analisi del microbiota (intestinale o vaginale) permette di ottenere una fotografia della composizione batterica, fotografia che può rivelarsi utile non solo in caso di patologia ma anche per un efficiente approccio preventivo alla salute.